Il Sistema Enerbrain è incentivabile tramite il Conto Termico
Il Conto Termico incentiva interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni.
Grazie a questo incentivo, quindi, è possibile riqualificare i propri edifici per migliorare le prestazioni energetiche, riducendo in tal modo i costi dei consumi e recuperando in tempi brevi parte della spesa sostenuta.
Il Sistema Enerbrain è incentivabile per i soggetti facenti parte della Pubblica Amministrazione e rientra nell’intervento denominato dal GSE “Building Automation (1.G)”.
Questo consiste nell’installazione e messa in opera di sistemi di Building Automation che consentano la gestione automatica personalizzata degli impianti di riscaldamento o produzione di acqua calda sanitaria o climatizzazione estiva, compreso il loro controllo da remoto attraverso canali multimediali.
Requisiti minimi
Ai fini dell’accesso agli incentivi vi sono alcuni requisiti minimi da rispettare:
- l’edificio deve essere accatastato, climatizzato e di proprietà o in disposizione della pubblica amministrazione,
- il sistema implementato deve essere conforme alla classe B della norma UNI EN 15232; il Politecnico di Torino ha recentemente redatto un documento di conformità del nostro sistema con tale normativa. In particolare, sono stati analizzati tre casi, uno per il residenziale e due per il non residenziale (Residenze Sanitarie Anziani e scuole).
Requisiti per l’accesso al 100% delle spese ammissibili
Oltre a quanto riportato nel precedente paragrafo, l’art. L’art. 48-ter della L. 13 ottobre 2020 n. 126, riconosce l’accesso all’incentivo in forma maggioritaria per alcune tipologie di edifici, si riporta di seguito il relativo comma.
“1. La misura degli incentivi per gli interventi di produzione di energia termica da fonti rinnovabili e di incremento dell’efficienza energetica di piccole dimensioni di cui all’articolo 28 del decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28, realizzati su edifici pubblici adibiti a uso scolastico e su edifici di strutture ospedaliere del Servizio sanitario nazionale è determinata nella misura del 100% delle spese ammissibili. Sono fatti salvi i limiti per unità di potenza e unità di superficie già previsti e ai predetti interventi sono applicati livelli massimi dell’incentivo”
Le soluzioni proposte da Enerbrain rientrano nelle spese finanziate. Abbiamo già esperienza di progetti svolti con edifici pubblici, scuole ed uffici e possiamo supportarti in ogni fase del progetto grazie a un Ufficio Tecnico dedicato.
Per avere maggiori informazioni scrivi una mail con oggetto “Conto Termico” a pa@enerbrain.com oppure compila il form qui di seguito:
Photo by Katie Moum on Unsplash