Informazioni Legali
Enerbrain S.r.l.
Sede legale:
Via Chisola 5, 10126 Torino
C.F. e P. IVA: 11249860013
PEC: enerbrain@cgn.legalmail.it
E-mail: info@enerbrain.com
Numero REA: TO – 1198573
Capitale sociale i.v.: Euro 28.181,00
Politica della qualità
Enerbrain SRL focalizza la propria Politica per la Qualità sulla capacità di soddisfare le necessità del Cliente.
Enerbrain SRL è guidata in questo percorso da valori di riferimento quali:
- Orientamento al Cliente
- Affidabilità
- Competenza
- Riservatezza
L’attuazione della presente Politica è pianificata, ottenuta e verificata per mezzo dell’implementazione di un Sistema di Gestione Qualità operativo conforme alla norma ISO 9001:2015 con il pieno coinvolgimento e supporto della Direzione.
Per il raggiungimento dei propri obiettivi, Enerbrain :
- Si avvale di personale con elevata professionalità e preparazione tecnica, in costante
- crescita formativa;
- Seleziona con rigore i propri fornitori, analizzando con cura il mercato e i suoi prodotti innovativi;
- Rispetta le norme di sicurezza, focalizzando la propria attenzione al personale e al luogo di lavoro;
- È predisposta ad adeguare la struttura aziendale seguendo gli aggiornamenti delle normative;
- Punta alla cura dei dettagli, alla flessibilità e alla trasparenza per ottenere una completa soddisfazione delle esigenze del cliente.
Enerbrain assume i seguenti impegni a carattere generale:
- Valutare la qualità del prodotto e del servizio accertando il livello di soddisfazione del Cliente;
- Monitorare le attività che incidono sul Sistema di Gestione della Qualità al fine di individuare le non conformità:
- Del prodotto
- Del processo
- Del servizio
- Misurare il costo della non qualità e attivare le adeguate azioni correttive;
- Verificare gli obiettivi per la qualità, in occasione del Riesame della Direzione, valutando i processi e la loro efficacia intraprendendo azioni di miglioramento
- Analizzare il contesto interno ed esterno in cui Enerbrain opera, tenendo in considerazione le aspettative e le esigenze delle parti interessate;
- Pianificare le strategie aziendali sulla base dell’analisi dei rischi e delle opportunità;
- Pianificare incontri con il personale per informarlo sul Sistema di Gestione della Qualità e coinvolgerlo attivamente al fine di favorire il miglioramento del prodotto e del servizio.;
- Definire programmi ambientali orientati alla riduzione degli impatti ambientali significativi;
- Prevenire l’inquinamento ambientale;
- Migliorare la reazione dei lavoratori alle emergenze ambientali;
- Ottimizzare l’utilizzo di risorse energetiche, evitando gli sprechi e utilizzando le migliori tecnologie disponibili
02/01/2023
La Direzione