Le Nazioni Unite stimano che entro il 2030 due terzi della popolazione mondiale risiederà in Megalopoli: sarà sempre più importante impiegare tecnologie come sensori, contatori e luci (IoT) per raccogliere e analizzare dati per migliorare infrastrutture e servizi pubblici.
Ottimizzazione dei processi produttivi, manutenzione predittiva, modelli previsionali e informazioni fruibili in tempo reale. Solo alcuni dei vantaggi che le industrie possono sfruttare per rendere competitiva la produzione.
Ottimizzazione dei processi produttivi, manutenzione predittiva, modelli previsionali e informazioni fruibili in tempo reale. Solo alcuni dei vantaggi che le industrie possono sfruttare per rendere competitiva la produzione.
Il comfort interno impatta la customer experience: in un centro commerciale, quando il tempo di permanenza raddoppia le vendite aumentano del 130%
La qualità dell’aria e il comfort all’interno di cinema e teatri, hanno effetti sullo stato d’animo e sui comportamenti, generano percezioni e ricordi positivi o negativi di un luogo o di una esperienza che viviamo.
La qualità dell’aria e il comfort all’interno di cinema e teatri, hanno effetti sullo stato d’animo e sui comportamenti, generano percezioni e ricordi positivi o negativi di un luogo o di una esperienza che viviamo.
Il comfort è una sfida importante negli aeroporti: i flussi irregolari di passeggeri e le grandi superfici vetrate possono finalmente essere gestiti in modo da anticipare dinamicamente le esigenze dei passeggeri.
Il comfort e la qualità dell’aria hanno un impatto sul benessere: migliorare le performance dei sistemi HVAC è strategico per risparmiare sui costi operativi, aumentare l’efficienza del personale e ridurre i tempi di degenza ospedaliera.
Il comfort e la qualità dell’aria hanno un impatto sul benessere: migliorare le performance dei sistemi HVAC è strategico per risparmiare sui costi operativi, aumentare l’efficienza del personale e ridurre i tempi di degenza ospedaliera.
Garantire ai clienti la migliore esperienza possibile è un requisito indispensabile nel settore alberghiero e della ristorazione. Il miglioramento del comfort interno riduce i reclami e può anche migliorare le prestazioni del personale.
La scarsa qualità dell’aria interna ha effetti negativi sul benessere, sulla capacità di concentrazione e sulla produttività. Enerbrain può aumentare la produttività dei dipendenti fino al 10%.
La scarsa qualità dell’aria interna ha effetti negativi sul benessere, sulla capacità di concentrazione e sulla produttività. Enerbrain può aumentare la produttività dei dipendenti fino al 10%.