Gestione efficiente di un portfolio di edifici pubblici.
Caratteristiche
Paese: Italia
Numero edifici: 89
Consumo HVAC: tra 17.000€ e 165.000€
Impianto: radiatori, caldaie a condensazione.
Il Cliente
Enerbrain, insieme ad Iren, sta lavorando per migliorare l’efficienza energetica e il comfort ambientale di un cluster di edifici del Comune di Torino, composto prevalentemente da scuole, uffici ed edifici ricreativi. Il progetto si estenderà fino al 2026.
Risultati
1150
93
13
Progetto
La scalabilità della soluzione di efficientamento energetico di Enerbrain è stata la chiave del progetto. L’obiettivo generale è stato quello di garantire gli stessi standard di comfort ed efficienza energetica in edifici con diversa destinazione d’uso.
Enerbrain ha installato il proprio sistema di monitoraggio e attuazione in tutti gli edifici, permettendo una gestione unificata e semplice degli stessi tramite la dashboard fornita. Questo ha permesso di avere una visione di insieme dell’intero portfolio e significativi benefici in termini di risparmio energetico, comfort per gli occupanti, riduzione delle emissioni di CO2 per i cittadini.
Gli obiettivi posti insieme al cliente:
- in normali condizioni di utilizzo degli edifici, 15% di energia risparmiata ogni anno.
- 24h/24 controllo da remoto con gestione in contemporanea di un ampio portfolio immobiliare.
Caratteristiche progetto:
- 89 edifici installati in 4 settimane.
- Tutti gli edifici sono controllati attraverso dashboard.
- Impatto positivo per l’ambiente e per tutti i cittadini: nell’aria si immette meno CO2, come se la città avesse 100.000 nuovi alberi.
Risparmio di energia termica ottenuto durante la stagione termica (pre-chiusure causa COVID)
Anno di riferimento: 2019-2020