Lingotto
Mq: 10.000
Consumo HVAC: 350.000€
Impianto: tutt’aria, caldaie e gruppi frigo.
Soluzione:
Man in the Middle
Lingotto
Mq: 10.000
Consumo HVAC: 350.000€
Impianto: tutt’aria, caldaie e gruppi frigo.
Soluzione:
Man in the Middle
Regolazione della climatizzazione per diminuire i picchi di discomfort.
Risultati
Centro commerciale di Torino strutturato su lunghi corridoi su cui si affacciano negozi, ristoranti e servizi. Molte di queste aree si affacciano verso l’esterno con muri e facciate vetrate. Le temperature interne sono molto influenzate dalla luce del sole e cambiano dunque anche drasticamente durante il giorno.
218t
Sostenibilità
CO2 non emessa in un anno
90%
Comfort
Tempo in comfort
35%
Efficienza
Risparmio energetico
Progetto
Vista la destinazione d’uso dell’edificio, l’affluenza delle persone è irregolare, con picchi significativi nelle ore di servizio della ristorazione. La regolazione del condizionamento richiedeva soventi interventi manuali e non poteva quindi rispondere alle esigenze dell’edificio che necessitava di una attuazione dinamica seguendo pattern storici di affluenza.
Enerbrain ha innanzitutto monitorato costantemente le aree critiche (lato nord e lato sud) con maggiore esposizione solare nelle diverse ore del giorno. Grazie alle elaborazioni del sistema in Cloud, dai dati raccolti dai sensori e dalle previsioni meteo, Enerbrain ha regolato l’edificio con logiche dinamiche rispetto alle esigenze poste dal cliente. Questo tipo di regolazione ha evitato ulteriori sprechi energetici e garantisce maggior comfort ai clienti del centro commerciale.